‹ › ×

         

    Dal 1714, gli amanti delle Alpi svizzere soggiornano allo Chalet Tanner

    Avete voglia di un po' d'aria fresca?

    Chalet Tanner vi accoglie per un fine settimana o una settimana con la famiglia o con l'amante nel cuore di una riserva naturale delle Alpi svizzere.

    Questo monumento storico di oltre 300 anni si trova in un circo montuoso che offre agli escursionisti la calma e l'incanto di una natura ancora vergine in estate e in inverno.  Scoprirete il giardino botanico alpino e le fattorie alpine. La regione è famosa anche per i benefici delle sue acque termali naturali. È un luogo che amiamo condividere con i nostri amici e la nostra famiglia. Siete i benvenuti qui per il vostro prossimo soggiorno.

    In estate

    Escursioni nel massiccio del Muveran e del Argentina

     

    Visite alle malghe

     

    Degustazioni di formaggi e vini locali 

     

    Ristoranti gastronomici o tradizionali

     

    Miniere di sale di Bex, Festival Bex et Arts, Montreux Jazz Festival

     

    Terme a Lavey-les-bains, Ovronnaz o Saillon

     

    Swiss Steam Park e Swiss Miniature, Aquaparc, Labirinto dell'avventura, Parco avventura tra gli alberi, Grotta delle fate, Museo ferroviario di Blonay-Chamby

     

    Città medievale di Gruyères, castello medievale di Chillon, sulle rive del lago di Ginevra, vicino a Montreux

    Carousel Link
     
    ‹ ›

      In inverno

      All'uscita dallo chalet, sci alpinismo, sci di fondo (attrezzatura a disposizione), passeggiate con le racchette da neve, sci alpino e slittino per i principianti

       

      I grandi comprensori sciistici nelle vicinanze: Villars-Gryon-Les Diablerets (Scuola di sci e noleggio a La Barboleuse, 17 km), Portes du Soleil (26 km), Leysin (34 km)

       

      Piste da slittino lunghe: Col de la Croix (38 km), La Tsoumaz (53 km)

       

      Centri termali di Lavey-les-bains, Ovronnaz o Saillon

      Fondazione Pierre Gianadda, museo d'arte moderna e museo dell'automobile (31 km)

       

      Verbier (56 km), Gstaad (60 km), Zermatt (126 km)

      Carousel Link
       
      ‹ ›

        Visita lo chalet

        Questo chalet del settecento è arredato in modo confortevole con mobili antichi, un camino, pelli di animali, c'è l'atmosfera di un rifugio di caccia alpino. È una piacevole seconda casa per 6-8 persone adulte. Una grande cucina familiare si apre su un ampio soggiorno, lo chalet ha tre grandi camere da letto matrimoniali e un soppalco. Ci sono anche due bellissimi bagni e una toilette supplementare. Il giardino è molto soleggiato. Riceviamo molti scrittori e registi. Le decorazioni interne ed esterne si prestano magnificamente ai servizi fotografici. Vivete la vostra "esperienza Tanner", una vera e propria immersione in una cartolina della Svizzera.

        Carousel Link
         
        ‹ ›

          Prenotare

          Chalet Tanner vi accoglie per un fine settimana o una settimana con la vostra famiglia o un amante nel cuore della natura. Troverete qui le nostre disponibilità. Per le vacanze scolastiche vi invitiamo a prenotare con diversi mesi di anticipo. La domanda è molto forte in questi periodi. Lo chalet è accessibile in treno e in autobus o in auto, tutto l'anno. Siamo a 10min da Bex, 45min da Losanna, 90min dall'aeroporto di Ginevra, 90min da Berna, Ore 3:30 da Milano. Troverete qui sotto le nostre disponibilità.

          Chalet Tanner

          Route de Mamont 9

          1880 Les Plans-sur-Bex

          Vaud - Suisse

          +41 79 258 07 32

          chalettanner@gmail.com 

          • TripAdvisor
          • TripAdvisor
          Voir sur AirbnbChalet Historique Les Plans, Gryon

          I nostri prodotti

          Per il piacere dei vostri sensi, nello chalet troverete alcuni deliziosi prodotti della regione :

          Sono onorati i vini di François De Coulon, di Château d'Eclépens e i vini dei fratelli Antoine e Christophe Bétrisey a St-Léonard in Vallese. Presso lo chalet troverete una selezione di vini bianchi (Chasselas, Johannisberg, Moscato, Amigne) e rossi (Garanoir, Pinot Nero, Humagne, Cornalin e Syrah). Abbiamo anche alcuni vini di vendemmia tardiva.

          I formaggi prodotti nel paese possono essere acquistati nel paese di Les Plans-sur-Bex o nel paese di Frenières a la pensione Heidi guesthouse. Nelle malghe circostanti si producono formaggi di latte vaccino e caprino.

          Marmellate fatte in casa: fragole, albicocche, ciliegie, mandarini, arance amare.

          Il miele del nostro giardino sul lago, la cioccolata calda di Marta, le tavolette di cioccolato del Bugnon di Losanna, il sale della salina di Bex.

          Le nostre tisane dello chalet (melissa, menta, menta piperita).

          Carousel Link
           
          ‹ ›

            Un po’ di storia

            Carousel Link
             
            ‹ ›

              Questo antico chalet storico costruito agli albori del settecento dal Thomas (non dal Tanner è legato a una pagina della scoperta della flora alpina occidentale. È proprio sotto il tetto dello chalet originario che, intorno al 1760, si intrecciò, tra Abraham Thomas (1740-1824) e Albert de Haller (1707-1777), una comune amicizia e passione per la flora medicinale alpina. Albert de Haller, era uno studioso completo, poeta, medico, filosofo e direttore delle saline di Bex. Haller aveva apprezzato la famiglia Thomas, padre e figlio, considerandoli collaboratori di grande valore. Hanno attraversato il Vallese, i Grigioni e persino le Alpi italiane alla ricerca di piante medicinali. Questo chalet è stato il luogo d'incontro di molti scienziati botanici europei del settecento al ottocente. 

               

              Poi, tra il 1870 e il 1930, divenne proprietà della famiglia Tanner che gestiva lo chalet come albergo e pensione, costruendo un imponente albergo di 5 piani di fronte allo chalet, "L'hôtel Tanner", che fu demolito nel 1980. 

              Lo chalet passò di mano nel 1960 ed entrò a far parte della famiglia Reymond. Sarà la loro residenza estiva e poi invernale. Questo chalet non ha mai smesso di ospitare ospiti creativi e intellettuali, amanti della storia e della tradizione. Hanno saputo, ognuno a modo suo, come lasciare il segno in questa dimora storica. 

               

              Omaggio e gratitudine alle tante famiglie che, nel corso delle generazioni, hanno amato questo chalet, hanno lavorato per mantenerlo e sono riusciti a preservarne l'anima: Thomas, Girod, Ravy, Moreillon, Tanner, Rod, Lambert, Tisch, Addor e Reymond.

              Dopo 300 anni, faremo un solo desiderio: con la protezione di Dio, possa questa testimonianza del passato rimanere per sempre una culla di curiosità intellettuale e di condivisione intrisa di spirito di tolleranza, di amicizia e di gioia.

               

              Norbert-Louis Reymond

              Primavera 2001

              Nous suivre sur Instagram @chalettaner